Vuoi dedicare qualche ora del tuo tempo a un’attività di volontariato ma ancora non hai trovato quella giusta per te? Vieni a conoscerci!
Cascina Cuccagna è alla ricerca di persone che ci aiutino durante le nostre domeniche bestiali: momenti di festa e gioia aperti al pubblico durante i quali vengono proposte attività, laboratori, incontri e tanto altro, sempre a partecipazione libera.
La domenica bestiale è un appuntamento mensile attivo tutti i mesi tranne ad agosto: torna a trovarci o vieni a scoprire la Cascina!
Chi stiamo cercando:
ACCOGLIENZA
– Accogli il nostro pubblico:
Se la timidezza non è una caratteristica che ti appartiene, condividi le attività che giornalmente portiamo avanti in Cascina Cuccagna e credi di essere un buon comunicatore o una buona comunicatrice, allora questo è il ruolo adatto a te! Durante le domeniche bestiali, con il banchetto per le tessere all’ingresso, accoglierai chi ci viene a trovare e offrirai tutte le informazioni necessarie.
La figura risponderà direttamente al Community Manager di Cascina Cuccagna.
OPERATIVITÀ
– Reportage foto e video:
Hai dimestichezza con video e foto e ti piace immortalare i bei momenti intorno a te? Accompagnaci nelle attività de La domenica bestiale per rendere questi momenti unici e fissare per sempre risate, stupore, gioia e spensieratezza che caratterizzano questi momenti.
La figura risponderà direttamente alla Responsabile Comunicazione e Social Media Manager di Cascina Cuccagna.
FIDUCIA
– Supporto agli abitanti e agli artisti:
All’interno di Cascina Cuccagna esistono e coesistono diverse realtà che noi chiamiamo “Abitanti”, che sono: la Libreria Brioschi, il Vivaio – La Botanica Macramè, il ristorante un posto a Milano, Il Cucinista e la Falegnameria sociale. I nostri abitanti sono sempre presenti durante le iniziative aperte alla cittadinanza e spesso organizzano attività e laboratori per il pubblico.
La figura risponderà direttamente al Community Manager di Cascina Cuccagna.
COSA OFFRIAMO:
La possibilità di trascorrere momenti insieme per garantire al nostro quartiere e, più in generale alla città di Milano, una giornata all’insegna della cultura, della riscoperta del proprio territorio e delle buone pratiche.
Tutte le attività saranno precedute da un momento di formazione specifica e, nell’arco del mese che precede ogni domenica bestiale, comunicazione di aggiornamento e coinvolgimenti in base al ruolo scelto.