In Cascina Cuccagna il primo luppoleto in città, grazie alla sponsorizzazione del Birrificio Angelo Poretti


Cascina Cuccagna è stata scelta dal Birrificio Angelo Poretti per ospitare il primo luppoleto in città con l’obiettivo di raccontare come avviene la coltivazione di questa preziosa materia prima utilizzata per la produzione della birra.

Il luppolo è una pianta rampicante utilizzata per la produzione di birra, con proprietà antiossidanti, ma soprattutto aromatiche e amaricanti. Viene potata in primavera, germoglia e si sviluppa durante l’estate fino al mese di settembre in cui i fiori, a forma di cono, vengono raccolti.

In natura esistono più di 300 varietà di Luppolo; in particolare quello coltivato in Cascina Cuccagna è un luppolo Cascade, una varietà americana che, coltivata sul territorio italiano, sprigiona un aroma agrumato con note floreali.

Per rendere omaggio alla materia prima, nel mese in cui i fiori sono pronti per la raccolta, giovedì 16 settembre 2021, Birrificio Angelo Poretti ha promosso in Cascina Cuccagna la prima Festa del Luppolo per inaugurare il luppoleto e presentarlo alla città.

La celebrazione continua il 18 e il 19 settembre, con la possibilità aperta a tutti di visitare il luppoleto e degustare tutte le birre del Birrificio Angelo Poretti ad un prezzo speciale presso il bar Un posto a Milano (con una gift bag in omaggio fino ad esaurimento scorte).

Il progetto del luppoleto è frutto della sponsorizzazione tra il Birrificio Angelo Poretti e Cascina Cuccagna, con l’obiettivo di sostenere il restauro della cascina. Piantumazione del luppoleto a cura de Il Gabbiano Cooperativa Sociale.