Workshop – Giardinieri in erba

Martedì 20 maggio
dalle h 10:00 alle 12:00
nel Nuovo Vicolo Cuccagna

Piantumazione di un’aiuola mellifera per nutrire gli insetti impollinatori

All’interno del progetto Donne, Api, Libertà!

A partire da un’introduzione sul complesso mondo delle api, sarete guidati alla conoscenza dell’impollinazione per scoprire il delicato equilibrio tra vegetali ed insetti impollinatori. Il ragionamento critico sarà stimolato attraverso la piantumazione dal vivo di piante e fiori melliferi, per capire l’importanza dell’impollinazione e della preservazione dell’ambiente per il nostro benessere e quello delle nostre città.

Portate semi, un paio di guanti e una zappetta!

Conduzione a cura di Alice Giovannelli, operatrice didattica ed apicoltrice professionista di Apicoltura urbana.

Ricongiungiamo le persone con la natura. Questa è Apicoltura Urbana. Le api, insetti impollinatori fondamentali per il nostro ecosistema, offrono un’opportunità unica per ispirare le persone a prendersi cura del nostro Pianeta.Dal 2015, promuoviamo la biodiversità attraverso l’apicoltura. Lavoriamo con aziende, istituzioni e scuole per installare e curare alveari nei propri spazi, offrendo un servizio educativo e un’esperienza unica che permette di riscoprire la natura, l’importanza di proteggerla e contribuendo agli obiettivi ESG e CSR. Perché proprio le api? L’ape è un veicolo unico e potente per riavvicinare le persone all’Ambiente. L’esperienza di contatto diretto con un alveare è un punto di partenza forte per un’educazione ambientale profonda. Grazie a questo vogliamo generare un effetto domino tramite l’educazione, che porta all’ispirazione, che a sua volta porta all’azione.

La partecipazione è libera per tutti, a partire dai 6 anni.

[email protected]

Martedì 20 Maggio
H: 10:00 - 13:00


Organizzatori

Cascina Cuccagna
Apicoltura Urbana

Costo
GRATUITO
Info
Progetto Collegato