Salotto Cuccagna: Editoria e carteceo

Giovedì 20 marzo
H 19:30 al primo piano

Il Salotto Cuccagna è il nuovo spazio di conversazione libero, informale e costruttivo, un modo per conoscere punti di vista diversi su tematiche che ci stanno a cuore.

Nel prossimo incontro parleremo di Editoria e cartaceo: uno status symbol o un valore culturale?

Nel mondo digitale che ci circonda, i periodici e i quotidiani continuano a mantenere una forza di attrazione unica. Ma cosa rappresentano oggi? Sono solo un segno di status o svolgono ancora un ruolo fondamentale nella nostra cultura? Quando parliamo di appartenenza e senso di comunità, non è solo una questione di lettura, ma di condivisione di un’esperienza collettiva attorno a un prodotto che ci unisce. Non si tratta solo di acquistare un giornale, ma di sentirsi parte di qualcosa di più grande, che riflette il nostro modo di vivere e pensare.

Le edicole, da sempre simbolo della distribuzione dell’informazione, stanno evolvendo: da semplici punti vendita a veri e propri luoghi di comunità. In un mondo sempre più virtuale, l’oggetto cartaceo continua a raccontarci storie e a portarci insieme, faccia a faccia con le informazioni. Che posto occupa l’editoria nel nostro concetto di identità e connessione?

E tu, cosa ne pensi? I giornali e le edicole sono ancora parte del tuo mondo culturale? Vieni a parlarne con noi giovedi alle 19:30 Cascina Cuccagna insieme ai nostri ospiti!

Alessandro Agnoli, Amministratore Delegato Sprea Editori
Ilenia Zodiaco, content creator
Francesco Franchi, vicedirettore creativo di La Repubblica
Anna Frabotta, giornalista e fondatrice di Frab’s Magazines,

L’evento è curato dai Volontari e dalle Volontarie di Cascina Cuccagna, ingresso libero per tutte e tutti!

Prenotazione gratuita qui

 

 

 

Giovedì 20 Marzo
H: 19:30


Organizzatori

Cascina Cuccagna
Gruppo Volontari e Volontarie di Cuccagna

Costo
GRATUITO
Info