La domenica bestiale con l’edizione del sabato, a ottobre

Sabato 11 e domenica 12 ottobre
Abbraccio rituale comunitario

Torna l’appuntamento mensile più atteso in Cascina Cuccagna: un intero fine settimana dedicato a cultura, socialità e divertimento, aperto a tutte e tutti.

La domenica bestiale con l’edizione del sabato trasforma ogni mese la cascina in un grande palcoscenico urbano: spettacoli, concerti, teatro, letture, laboratori creativi, giochi all’aperto, incontri e momenti di formazione animano i cortili, l’orto e gli storici saloni di fine seicento. Un’occasione unica per vivere la cascina insieme, tra vicini di quartiere, famiglie, curiosi e viaggiatori, in un abbraccio collettivo che unisce generazioni e interessi diversi.

Tutte le attività sono a ingresso libero!

  •  

In programma, sabato 11 ottobre:

12:00-20:00
Il sabato bestiale con i Distratti
Mercato di illustratori e fumettisti

Il sabato in cascina profuma di carta stampata, chine colorate e vecchi solchi da ascoltare: troverete illustrazioni uniche, fumetti e storie disegnate. Dalle h 12 alle 20, illustratori e fumettisti danno vita a un mercato di banchi pieni di tavole originali, stampe, serigrafie, sketchbook, magazines, fanzines e albi illustrati. Un sabato per sfogliare, scegliere, lasciarsi ispirare, scoprire, collezionare!
A cura di: Cascina Cuccagna e i Distratti in collaborazione con UAU il festival
Dove: in cortile
Chi: per tutti

15.00 – 17.00:
Fossili viventi – caccia al tesoro

Una caccia al tesoro per bambinə che racconterà e presenterà il suo ultimo albo illustrato pubblicato da Aboca Kids. A seguire un’imperdibile caccia al tesoro in cui squadre di piccoli cacciatori si sfideranno in una missione alla ricerca di prede misteriose e fantastiche creature.
A cura di: Tostoini Roberta Ragona
Per prenotazioni: partecipazione libera, per informazioni scrivere a [email protected]
Dove: nel Cortile in Area Mercato
Chi: a partire dai 7 anni

17.00 – 19.00
Notebook design

Realizzazione di un quaderno A5 rilegato a mano interamente personalizzato.
A cura di: Margherita Tofanelli
Per prenotazioni: scrivere a [email protected]
Dove: nel Cortile in Area Mercato
Chi: a partire dai 16 anni

18:00-20:30
Proiezione docufilm
Sandra Gilardelli – La Partigiana E La Rosa Rossa

La storia della giovane partigiana della Brigata “Cesare Battisti”, “staffetta” sui
Monti del Verbano, che si reca ancor oggi a 100 anni nelle scuole di Milano a parlare ai giovani dei valori della Resistenza.
A cura di: ANPI Calvairate e Associazione Cooperativa Cuccagna
Con:Marco Manzoni, Autore del docufilm – Michela Fiore, figlia di Sandra e presidente della sezione Anpi Stadera Gratosoglio
Per prenotazioni: [email protected]
Dove: al primo piano
Chi: Per tutti

In programma, domenica 12 ottobre:

10:30 – 12:30
Fare la maglia in compagnia

Un gruppo di donne unite dalla passione per il lavoro a maglia come occasione di socialità. È possibile partecipare con il vostro lavoro, se ne state facendo uno, oppure per imparare, insieme a loro potrai progettare lavori di maglia solidale per bambini e persone bisognose.
A cura di: Magliando
Dove: in cortile
Chi: a partire dai 12 anni

10:30-11:30
CONTAKIDS – un laboratorio di gioco fisico per genitori e bimbi

Si rotola, si salta, si cade e si ride — senza ruoli né aspettative, solo il piacere di muoversi insieme e scoprire come il contatto possa diventare una forma di comunicazione profonda e sviluppo di fiducia reciproca, capacità motorie e consapevolezza corporea. Un’esperienza ludica e formativa che rafforza il legame affettivo e stimola la crescita armoniosa del tuo bambino.
A cura di: FRANCESCA CAMOZZI – yoga terapeuta per bambini e coach somatica per genitori
Dove: Officina 5
Chi: Per genitori e bambini dai dai 2 ai 6 anni

11:30 – 12:30
Spettacolo di burattini
Un po’ di Pulcinella

Pulcinella deve cantare una serenata a Teresina ma il suo canto stonato richiama invece un cane che lo morde. Il padrone del cane, un guappo prepotente, si offre di liberarlo ma in cambio chiede di essere pagato, Pulcinella acconsente ma dopo esser stato liberato prende a bastonate il padrone della bestia.
A cura di: Marcello Ricci
Dove: Nuovo Vicolo Cuccagna
Chi: per tutti

14:30 – 15:30
Workshop
Cera una candela

Esperienza senza fusione di cera e in massima sicurezza.
Laboratorio di manipolazione di cera d’api naturale sotto forma di fogli cerei e creazione artigianale di una candela.
Grazie ai 5 sensi indagheremo consistenza, profumo e proprietà benefiche di questo prezioso materiale che le api usano per costruire la loro dimora.
Infine ci divertiremo a creare con il kit composto da foglio cereo e stoppino pre-tagliati, che i partecipanti potranno portare via con se con packaging personalizzato come ricordo dell’attività e rimander dei contenuti.
Conduzione a cura di un operatore didattico ed apicoltore professionista di Apicoltura Urbana per ogni gruppo.
Partecipanti: n° 25 massimo
Per info: [email protected]
A cura di: Apicoltura Urbana
Dove: primo piano – stanza 15
Chi: per tutti

15:00- 17:00
Baratto d’autunno

Un pomeriggio dedicato al riuso e alla condivisione.
Porta libri, giochi, vestiti e oggetti che non usi più: potrai scambiarli liberamente in un clima accogliente e informale. Ti aspettiamo per dare nuova vita alle cose, insieme.
L’evento è gratuito e aperto a grandi e piccoli con prenotazione gradita all’indirizzo mail:[email protected]
A cura di: Sbaracca Baratta
Dove: Primo piano
Chi: per tutti


15:00 – 16:00
Facciamo (la) Festa al Mirto

Il Gruppoverde di Cascina Cuccagna invita bambine e bambini a un evento speciale: raccoglieremo le bacche e potremo un po’ questa pianta che ci ricorda le vacanze e che quest’estate è cresciuta tantissimo. Insieme alle volontarie e ai volontari del Gruppoverde, visiteremo l’orto per scoprire le sue ricchezze autunnali e divertirci all’aria aperta.
Evento gratuito – iscrizione consigliata: [email protected]
A cura di: Gruppoverde di Cascina Cuccagna
Dove: Orto
Chi: Bambine e bambini


15:00 – 16:00
Il bisogno del cane di essere rispettato

Dove piace al cane essere toccato e come avvicinarsi in modo corretto.
Presentazione dei partecipanti, operatore/i e cani.
Conoscere il cane nei suoi aspetti anatomici e comportamentali.
Con l’eventuale aiuto di immagini, i fruitori impareranno le basi della cinofilia necessarie per conoscere il cane, dove al cane piace essere toccato, zone calde e zone fredde e la modalità corretta con cui avvicinarsi e condividere così in modo sereno e in sicurezza l’esperienza dell’incontro con l’animale.
Comunicazione non verbale del cane e tra uomo e cane. Interazione con il cane.
Prove di approccio e avvicinamento in sicurezza con cani presenti.
A cura di: Occhio del Lupo
Dove: Nuovo Vicolo Cuccagna
Chi: per tutti

16:30 – 17:30
Laboratorio di acquerello, acqua e colore si incontrano

Verrà mostrata la meravigliosa tecnica pittorica dell’acquerello, per dare spazio alle emozioni: realizzeremo insieme un’opera e al termine del laboratorio ognuno porterà con sé il suo quadro.
A cura di: Rosalba Bartolucci
Dove: al primo piano – stanza 15
Chi: per bambini dai 6 agli 11 anni

18:00-20:30
Proiezione
Cowspiracy

Un curioso gioco di parole tra cow (mucca) e conspiracy (cospirazione): il lungometraggio, realizzato nel 2014 da Kip Andersen e Keegan Kuhn (anche grazie a una campagna di crowdfunding), da un lato mette a nudo l’industria più distruttiva del pianeta (gli allevamenti intensivi per la produzione di carne e derivati), dall’altro indaga sul perché le principali organizzazioni ambientaliste del mondo abbiano un certo timore nel parlare di questo argomento, e non sensibilizzino adeguatamente la gente a consumare meno carne, pesce, uova, latticini.
A cura di: circolozannabianca
Dove: Primo piano
Chi: per adulti

Per cena
La tavolata bestiale

Dopo una giornata in cascina, si mangia tutti insieme allo stesso tavolo, tra nuovi e vecchi amici. Promuoviamo la socializzazione tra commensali: prenotando per la cena di domenica 12 ottobre con la parola d’ordine TAVOLATA BESTIALE, il vino della casa lo offre l’oste!
Dove: in un posto a Milano
Prenotazioni: 02 5457785
Chi: per adulti

 

Sottoscrivete la nostra Tessera della Cuccagna, sostenete le nostre proposte culturali gratuite per tutte e tutti, scoprite i tanti vantaggi riservati ai tesserati!

 

Un evento a cura di Cascina Cuccagna con il Patrocinio del Municipio 4 – Milano

Ogni giorno da Sabato 11 a Domenica 12 Ottobre
Tutto il giorno


Organizzatori

Cascina Cuccagna

Costo
GRATUITO
Info

Ingresso sempre libero a tutte le attività.
[email protected]