Il protocollo MBSR: Mindfulness Based Stress Reduction

Ogni lunedì dal 6 ottobre al 24 novembre 2025
dalle 20:00 alle 22:30
in Officina 5, Corte Nord

+ Giornata intensiva sabato 15 novembre 2025

Il protocollo MBSR: Mindfulness Based Stress Reduction

Un percorso di 8 settimane per la riduzione dello stress e delle fatiche psicofisiche basato sulla consapevolezza, per vivere il momento presente, sostenere la fatica e migliorare la qualità della vita, a partire da noi, adesso, in modo intenzionale, gentile e non giudicante. Come il messaggio registrato diffuso dalla metropolitana londinese -Mind The Gap- ricorda ai passeggeri di fare attenzione al vuoto tra banchina e vagone per non inciampare e cadere, cosi il protocollo MBSR ci aiuta a riscoprire il potere della consapevolezza, un’attitudine umana universale. La pratica attiva della consapevolezza momento per momento può diventare cosi uno stile di vita, che ci ricorda ad ogni passo di prestare attenzione a ciò che accade nel momento presente dentro e fuori di noi.

Un aspetto centrale del programma è l’apprendimento di un metodo “gentile” ma efficace che incoraggia il partecipante a sviluppare un profondo livello di ricerca e sperimentazione personale da applicare alla vita quotidiana, personale e professionale. Ai partecipanti viene insegnato come diventare più coscienti delle proprie risorse, già disponibili ma non riconosciute, mobilitarle in sostegno alla propria salute e al benessere, e per affrontare in modo più efficace le condizioni di fatica, stress e sofferenza della vita (psichica e fisica). Il programma non è un insieme di tecniche ma una via per scoprire un modo di essere, una più profonda e consapevole cura di sé. Nel corso delle 8 settimane il programma aiuterà il partecipante a diventare più vividamente cosciente del respiro, del corpo, della mente e del cuore , a riconoscere i propri personali schemi ed automatismi che possono veicolare rigidità, frustrazione, stress .
Per info e approfondimenti 

Le docenti di Mind The Gap

francesca pavesi: psicologa e psicoterapeuta relazionale, insegnante yoga, Insegnante protocolli MBSR e MBCT (formazione AIM) e Interpersonal Mindfulness (formazione A.I.M e Metta Foundation).
E’ attiva in Cascina Cuccagna dal 2012 nei progetti YogadiffusoMilano e MindtheGap per la diffusione dello yoga e delle pratiche di consapevolezza come strumenti di cura e benessere per la persona e le organizzazioni professionali e sociali.
simonetta carpo: psicologa, consulente di comportamento organizzativo e coach; si occupa di formazione alle competenze relazionali e alla promozione del benessere personale nella vita lavorativa. Executive coach ICF. Istruttore MBSR (formazione AIM) , e Interpersonal Mindfulness (formazione A.I.M e Metta Foundation)

Modalità di partecipazione

Il costo per la partecipazione all’intero percorso (complessivamente circa 28 ore) è di 350€ comprensivo di Tessera della Cuccagna 2025/2026 (costo 10€). Per chi avesse già sottoscritto la tessera ci sarà uno sconto di 10€ sul prezzo del corso. Non è possibile inserirsi a corso già iniziato.

Contatti

[email protected]
francesca pavesi: + 39 339 5440198
simonetta carpo:+ 39 335 319478

 

Ogni Lunedì dal 6 Ottobre al 24 Novembre
H: 20:00 - 22:30


Luogo
Organizzatori

Cascina Cuccagna
Mind The Gap Milano di Francesca Pavesi e Simonetta Carpo

Costo
a partire da 350 €
Info

Ogni lunedì dal 6 ottobre al 24 novembre 2025, dalle h 20:00 alle 22:30

Info: [email protected]