Green Week 2025 in Cascina Cuccagna

Una delle 52 settimane verdi in cascina!

In occasione della Green Week 2025, in Cascina Cuccagna un calendario diffuso di incontri, laboratori ed esperienze pensate per riflettere sui temi della sostenibilità e della rigenerazione urbana. Dal 18 al 21 settembre la cascina diventerà luogo di confronto e sperimentazione, ospitando appuntamenti che spaziano dal dialogo sulle comunità sostenibili alla divulgazione sui cambiamenti climatici, fino a pratiche concrete di giardinaggio e cittadinanza attiva.

  • Giovedì 18 settembre

h 18.00 – 19.30, Officina 5 in Corte Nord
Nutrire Comunità Sostenibili

convegno
Riflettiamo sull’interconnessione tra sostenibilità ambientale, sociale ed economica, prendendo spunto da progetti concreti. Un confronto su buone pratiche di inclusione e lotta allo spreco, per generare impatti positivi sulle nostre comunità.
A cura di CSV in collaborazione con Cascina Cuccagna

  • Venerdì 19 settembre

h 10.30-19.30, al primo piano
La Divina Mostra

mostra
Un evento di divulgazione sui cambiamenti climatici che viene portato nelle scuole, nelle associazioni, nelle fondazioni e nelle aziende. Uno spazio espositivo itinerante che, grazie alla reinterpretazione di Dante Alighieri e della Divina Commedia, conduce le persone lungo un percorso che attraversa le fasi che stiamo vivendo a causa dei cambiamenti climatici.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con II mondo che vogliamo APS

h 18.30, al primo piano
Strategie di resilienza climatica per la rigenerazione urbana

convegno
La resilienza per la rigenerazione urbana. Come cambia la città in risposta al cambiamento climatico: strategie e buone pratiche di adattamento.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con EETRA

h 21.00, nel Nuovo Vicolo Cuccagna
CINEGREEN nel Nuovo Cinema Cuccagna

proiezione
Un documentario ambientato in Tibet, sull’altopiano innevato: un habitat del tutto selvaggio, governato dalle sue creature. Due esploratori partono alla volta di quel luogo misterioso: il fotografo naturalista Vincent Munier e l’autore Sylvain Tesson sono infatti alla ricerca della pantera delle nevi – uno dei più grandi e rari felini che la fauna terrestre abbia mai conosciuto. La pantera diventa essa stessa il simbolo di un viaggio alla scoperta di sé stessi, di un luogo incontaminato, lontano da spazio e tempo, disarmante e inesplorato.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con Il Cinemino

  • Sabato 20 settembre

h 9.30 – 13.00, dalla Chiesa di San Cristoforo a Cascina Cuccagna
Trekking Urbano
itinerari pedonali
Trekking urbano con arrivo previsto in Cascina Cuccagna: partenza dalla Chiesa S. Cristoforo passando per Cascina Battivacco.
A cura di Trekking Italia in collaborazione con Cascina Cuccagna

h 10.30-19.30, al primo piano
La Divina Mostra

mostra
Un evento di divulgazione sui cambiamenti climatici che viene portato nelle scuole, nelle associazioni, nelle fondazioni e nelle aziende. Uno spazio espositivo itinerante che, grazie alla reinterpretazione di Dante Alighieri e della Divina Commedia, conduce le persone lungo un percorso che attraversa le fasi che stiamo vivendo a causa dei cambiamenti climatici.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con II mondo che vogliamo APS

h 11.30, in cortile
Emergenza Eco Climatica
talk
Cerchio di ascolto emotivo sull’emergenza eco climatica con presentazione di Extinction Rebellion
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con Extinction Rebellion

h 11.00 -12.00, nel Nuovo Vicolo Cuccagna
Bombe di Semi
laboratorio
Descrizione dell’evento: Realizzazione di palline di argilla e semi, piccole bombe da lanciare nelle aiuole per dare vita a piante mellifere, con la partecipazione dei bambini dell’associazione Portami per Mano.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con La Mescolanza Impresa Sociale e APS Portami per Mano nell’ambito del progetto Radici di Comunità 2.0

h 13.00 – 18.00, in Corte Sud
Trekking Italia
infopoint
Un’occasione di informazione e confronto con i volontari di Trekking Italia.
A cura di Trekking Italia in collaborazione con Cascina Cuccagna

h 15.30 – 16.30, nel Nuovo Vicolo Cuccagna
IRRITEC Italia – Sistema Armonia
action work
Presentazione della nuova linea di irrigazione pensata per valorizzare l’armonia e la bellezza dell’ambiente. Caratterizzata da una particolare texture (brevettata) e da colorazioni ispirate alle tonalità presenti in natura, Armonia unisce l’estetica all’efficienza e alla qualità dei prodotti IRRITEC.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con IRRITEC Italia

h 16.00 – 17.00, in Officina 5 in Corte Nord
Trekking Italia
infopoint
Presentazione Associazione e Attività
A cura di Trekking Italia in collaborazione con Cascina Cuccagna

h 17.00-19.00, Officina 5 in Corte Nord e nel Nuovo Vicolo Cuccagna
Plastic Free
talk – clean up
L’Associazione Plastic Free promuove progetti concreti con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità. Dalle pulizie ambientali agli appuntamenti nelle scuole, dal salvataggio delle tartarughe marine al dialogo con le istituzioni, dall’impegno quotidiano contro il volo dei palloncini al contrasto dell’abbandono dei mozziconi, dalla salvaguardia dei fiumi alla promozione di eventi ecosostenibili. Presentazione delle attività di sensibilizzazione dell’associazione Plastic Free, a seguire momento di Clean Up negli spazi aperti di Cascina Cuccagna ed aree limitrofe.
A cura di Plastic Free in collaborazione con Cascina Cuccagna

h 17.30 – 18.30, nel Nuovo Vicolo Cuccagna 
Germogli Urbani: le domande che non hai il coraggio di fare allo psicologo
talk
Un evento dove puoi finalmente fare tutte le domande che non hai mai avuto il coraggio di chiedere a uno psicologo, in un ambiente informale. Cosa succede quando la psicologia incontra le persone sotto gli alberi? Germogli Urbani racconta il suo sportello di consultazione psicologica all’aperto a Cascina Cuccagna: un incontro interattivo per chi è curioso, in cerca di ascolto o con qualcosa da dire.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con l’Associazione Psicologo al Parco

h 18.30, nel Nuovo Vicolo Cuccagna
Nuovo Vicolo Cuccagna si racconta
Restituzione dell’esperienza della rigenerazione ed attivazione del Vicolo Cuccagna: un’occasione per raccontare il progetto del Nuovo Vicolo Cuccagna e le attività che lo hanno animato fino a oggi. Un momento per scoprire come questo spazio abbandonato è rinato grazie all’impegno della comunità e alla collaborazione tra istituzioni, realtà del terzo settore, fondazioni e aziende.
A cura di Cascina Cuccagna

  • Domenica 21 settembre

h 10.00 – 18.00, in via Einstein – Municipio 4
No Parking Day
action work
Descrizione dell’evento: attivazione di uno spazio pubblico con attività di promozione di ACCC, iniziativa che invita a ripensare lo spazio urbano a misura di comunità e sostenibilità.
A cura di Cascina Cuccagna in collaborazione con la comunità di cascina, i gruppi di partecipazioni e le realtà convenzionate

 

Ogni giorno da Giovedì 18 a Domenica 21 Settembre
Tutto il giorno


Organizzatori

Cascina Cuccagna
Milano Green Week

Costo
GRATUITO
Info