Cuba Killed The Video Star

Dal 31 ottobre al 9 novembre
al primo piano
Da lunedì a venerdì dalle 15 alle 20 – La mattina su prenotazione
Sabato e domenica dalle 10 alle 20

L’arte dei manifesti cinematografici cubani in mostra alla Cascina Cuccagna

Perché una mostra di manifesti cinematografici cubani?

Perché il Cartel Cubano ha rappresentato, sin dagli anni ‘60, una delle manifestazioni artistiche di maggior successo della Rivoluzione, tanto da essere incluso dall’Unesco nella lista del Patrimonio dell’Umanità. Nel 1959 uno dei primi atti del governo rivoluzionario è stato quello di fondare l’ICAIC, Instituto Cubano del Arte e Industria Cinematogràficos, riconoscendo le potenzialità comunicative del cinema e la sua importante funzione sociale. Il suo compito è stato quello di promuovere la cinematografia nazionale e internazionale, producendo per i film stranieri nuove locandine. Nella prospettiva rivoluzionaria i manifesti non servivano a “vendere” i film, facendo leva sui volti noti dello star system, ma rileggevano e rielaboravano l’opera in forme grafiche originali. Accantonato il luogo comune del cowboy con la pistola fumante e quello della femme fatale, si lascia spazio a una libera interpretazione artistica, che si estrinseca in immagini pop, astratte o figurative näif; che gioca con il colore e la sua assenza; che supera le difficoltà di approvvigionamento dei materiali con un’audace libertà dando luogo a una vera e propria novità nel campo della grafica.

Corredano la mostra gli eventi

• Venerdì 31 Ottobre, alle ore 18.30
Visita guidata con il curatore della mostra Gigi Bardellotto

• Martedì 4 Novembre, alle ore 21.00
La grafica rivoluzionaria cubana, conversazione con il prof. Antonello Negri, già docente di Storia dell’arte contemporanea alla Statale

• Sabato 8 Novembre, alle ore 18.00
Proiezione del documentario Cine Libre, che racconta l’operato di questa scuola grafica attraverso interviste ai disegnatori e rassegne iconografiche. Sarà presente il regista Adolfo Conti.

Modalità di partecipazione

Ingresso libero

Ogni giorno da Venerdì 31 Ottobre a Domenica 9 Novembre
H: 15:00 - 20:00


Organizzatori

Associazione Cooperativa Cuccagna e Fondazione Smemoranda, in collaborazione con Associazione Italia – Cuba

Costo
GRATUITO
Info

Chiara 3393441928 – [email protected]