Unite per la cura. Arte, parole e azioni contro la violenza di genere

Domenica 19 ottobre
dalle h 18:00 alle 21:00
al primo piano

L’evento rappresenta un momento di restituzione del percorso di collaborazione tra il Centro antiviolenza Cerchi d’Acqua e il collettivo artistico L’8 anche oggi. In particolare verrà raccontata l’esperienza del festival transfemminista LAO Festival, organizzato insieme durante l’estate a Piazzale Donne Partigiane grazie al sostegno del bando 100 IDEE – Se non c’è, lo facciamo.

Il bando ci ha permesso di attivare anche una collaborazione con Produzioni dal basso, connettendo il festival a una raccolta fondi pensata per sostenere innanzitutto Cerchi d’Acqua, che da oltre 25 anni si occupa di contrastare la violenza maschile sulle donne della città, e che oggi a causa dell’aumento degli affitti cerca una nuova sede.

Il progetto ha dato però vita a una collaborazione più profonda, con l’obiettivo di attivare insieme dei laboratori artistici sulla violenza e la parità di genere nelle scuole elementari della Barona. Perché siamo fermamente convinte di una cosa: abbiamo bisogno di attivare percorsi di educazione affettiva, sessuale e di genere.

Durante l’evento racconteremo quindi il percorso fatto insieme e i prossimi obiettivi, con lo scopo di raccogliere ancora fondi per la campagna.

Programma

18.00 – Inizio
18.30-18.45 Performance artistica Substrata, a cura dell’artista Lonny
Partecipano le/i danzatrici/danzatori: Lonny, Elisa Ghion, Giulia Storchi, Danilo Da Silva, Diletta Robuschi, Fahri Ayberk Bağci, Marta Nichele
18.45-19.45 Talk con proiezione di immagini, con il centro antiviolenza Cerchi d’Acqua, L’8 anche oggi e la street artist Cryptomadonne
20.00 – 20.30 piccolo concerto di Solovee accompagnata dal tastierista Luca Algisi

Saranno inoltre disponibili per tutta la durata della serata:

L’esposizione dell’installazione partecipativa “Dove hai sentito di non avere voce”, a cura dell’artista Ilaria Marzano
L’esposizione delle opere dell’artista Tebra, e dei quadri realizzati durante l’open canvas di LAO Festival
Il live painting partecipativo curato da Luna, Street artist di L’8 anche oggi
I risultati del laboratorio partecipativo sull’identità “Oltre lo Specchio”, condotto da Viola Lo Monaco di BIOF – Blue Institute of Futures

La Cooperativa Sociale Cerchi d’Acqua è un centro antiviolenza attivo a Milano dal 2000.
Da 25 anni si occupa di contrastare la violenza maschile sulle donne offrendo gratuitamente percorsi di uscita dalla violenza e di elaborazione del trauma. È socia fondatrice di D.i.Re. (Donne in Rete Contro la Violenza), associazione nazionale dei centri antiviolenza, ed è uno dei centri di riferimento del numero nazionale contro la violenza 1522.

Dall’anno scorso supporta e partecipa all’organizzazione del festival “L’8 anche oggi”, promosso da un collettivo di 5 artiste, musiciste, progettiste e docenti under 35 che condividono l’arte e l’impegno transfemminista: Martina Luna Rubini, Jessica Moscaritolo, Martina Legovic, Matilde Sergio, Viola Lo Monaco.

Modalità di partecipazione

Ingresso libero

Domenica 19 Ottobre
H: 18:00 - 21:00


Organizzatori

Cooperativa Sociale Cerchi d’Acqua

Costo
GRATUITO
Info