Weekend speciale per celebrare il tredicesimo compleanno di Cascina Cuccagna. L’appuntamento mensile con la comunità del mese di maggio è dedicato ai festeggiamenti!
Due giornate per stare insieme in cascina e partecipare a tante attività culturali aperte a tutti, con il Palo della Cuccagna e l’estrazione dei biglietti della Lotteria 2025.
10:00 – 18:00
Swap Party
Humana People to People Italia insieme ad Altroconsumo con il progetto Impegnati a Cambiare, saranno presenti con varie attività per sensibilizzare i partecipanti sul consumo responsabile. Porta i tuoi capi usati e scopri un nuovo modo di vestire sostenibile.
10:00 – 13:30 | I partecipanti arrivano, consegnano i propri capi e ricevono un pass che darà accesso allo swap. Puoi portare capi puliti e in buono stato (abiti eccetto biancheria intima, scarpe appaiate, accessori d’abbigliamento, borse e zaini).
La mattina sarà possibile incontrare Francesca Marini, consulente d’immagine e autrice della guida di Altrovestire “Pochi ma buoni”, che sarà a disposizione per fornire consigli e spunti per creare il guardaroba più adatto al proprio stile, scegliendo i capi giusti, in modo mirato e senza sprechi.
13:10 – 15:30 | Lo staff di Humana Italia si occupa di allestire lo spazio espositivo con gli abiti raccolti.
15:30 – 18:00 | Via libera allo scambio: ciascuno potrà scegliere nuovi capi in base ai token ricevuti.
A cura di: Humana People to People Italia e Altroconsumo
Dove: Primo piano
Chi: Per tutti, previa registrazione qui
11:00 – 12:30
Apiterapia, come le api ci insegnano a curarci
Dalla fitoterapia all’apiterapia: una evoluzione?
Come utilizzare la propoli? Aiutiamo le api ad aiutarci!
A cura di: Alveario
Con: Alfredo Fachini
Dove: Officina 5, Corte Nord
Chi: Per adulti
16:30- 19:00
Presentazione del libro “GINA”
Un romanzo che narra una storia vera, una storia di emancipazione. Nei palazzi e nelle case del quartiere, tra Piazzale Libia e via Tiraboschi, si snoda la vita dell’ostetrica Gina negli anni tra le due Guerre.
Anni difficili, tra epidemia di spagnola, occupazione delle fabbriche, attentato al Diana e crescita di un fascismo aggressivo. Gina si scontra con il regime e con una mentalità arretrata che condiziona anche la sua vita, quella del compagno e della loro figlia.
A cura di: Associazione Cooperativa Cuccagna con Antonella Olivieri
Dove: Officina 5, Corte Nord
Chi: Per tutti
10:30 – 12:30
Fare la maglia in compagnia
Un gruppo di donne unite dalla passione per il lavoro a maglia come occasione di socialità. È possibile partecipare con il vostro lavoro, se ne state facendo uno, oppure per imparare, insieme a loro potrai progettare lavori di maglia solidale per bambini e persone bisognose.
A cura di: Magliando
Dove: in cortile
Chi: a partire dai 12 anni
11:00-12:30
CONTAKIDS – Un laboratorio di gioco fisico per genitori e bimbi dai 2 ai 5 anni.
Si rotola, si salta, si cade e si ride — senza ruoli né aspettative, solo il piacere di muoversi insieme e scoprire come il contatto possa diventare una forma di comunicazione profonda e sviluppo di fiducia reciproca, capacità motorie e consapevolezza corporea. Un’esperienza ludica e formativa che rafforza il legame affettivo e stimola la crescita armoniosa del tuo bambino.
A cura di: Francesca Camozzi – Yoga terapeuta per bambini e coach somatica per genitori
Dove: Officina 5, Corte Nord
Chi: Per genitori e bambini dai 2 ai 5 anni
11:00 – 12:00
Spettacolo di burattini
Meneghino e Brighella consiglieri d’amore
Giacometto, giovane scrittore senza un soldo, per conquistare Rosabella, figlia del tirchio Pantalone, segue i consigli del servitor Brighella: trovandosi invischiato in un terribile rapimento per mano di due briganti, Tagliacarne, Spezzaferro e del loro fido lupo Pulcioso non gli resta che chiedere l’aiuto del pubblico e di Meneghino. Ma con
Brighella in scena e Meneghino in soccorso, le sorprese non finiscono mai e Meneghino, ancora una volta, portera’ il lieto fine a suon di “Pettinate”.
Una commedia dal gusto ottocentesco fatta di amori sofferti, intrighi e grotte brigantesche per uno spettacolo classico e senza tempo.
A cura di: Compagnia Burattini Aldrighi
Dove: Nuovo vicolo cuccagna
Chi: Per tutti
12:00-16:30
Il Palo della Cuccagna
Un antico gioco goliardico della tradizione popolare che vede i partecipanti sfidarsi in un’arrampicata a squadre per raggiungere i premi posti in cima al palo (ricoperto di grasso).
Dalle h 12 – Per bambini e ragazzi fino ai 14 anni
Per i piccoli temerari che vorranno destreggiarsi nella scalata, il palo sarà a disposizione prima di essere unto di grasso: non avranno a disposizione una squadra, dovranno cavarsela da soli, con imbragatura e personale di accompagnamento.
Dalle h 16:00 – Gara ufficiale
a partire dai 14 anni
squadre da 5 partecipanti
30 secondi a squadra, per ogni tentativo
iscrizione gratuita scrivendo a [email protected] oppure al numero +39 375 547 5786 anche su WhatsApp
Il Palo della Cuccagna 2025
15:00 – 16:00
Spettacolo in musica – Il Fiore di Bach
Per il 340 °anno del grande compositore tedesco, Nick il cantastorie per l’occasione in abiti d’epoca ci proporrà la leggendaria fiaba che ha per protagonista un fiore: la rosa.
Il racconto della Bella e la Bestia saranno accompagnati dalle musiche di Johann Sebastian Bach eseguite al piano dal Maestro Davide Cucchetti.
Al termine sarete tutti invitati a danzare un gran ballo di Corte: il Minuetto.
Nicola Olivieri, attore
Davide Cucchetti, pianoforte
A cura di: MaMu
Dove: Primo piano
Chi: Per tutti
16:00- 17:00
Laboratorio – Bombe di semi!
Giardinaggio per famiglie: come creare con l’argilla e i semi una meravigliosa esplosione di fiori.
A cura di: La Mescolanza
Dove: al primo piano, in caso di bel tempo all’aperto
Chi: Per bambini
16:00 – 17:00
Laboratorio di acquerello, acqua e colore si incontrano
Verrà mostrata la meravigliosa tecnica pittorica dell’acquerello, per dare spazio alle emozioni: realizzeremo insieme un’opera e al termine del laboratorio ognuno porterà con sé il suo quadro.
A cura di: Rosalba Bartolucci
Dove: Primo piano
Chi: Per bambini dai 6 agli 11 anni
17:00- 18:30
Illustrazione Botanica
Esploreremo tutte le varie fasi della creazione di un’illustrazione botanica a matita: dallo schizzo iniziale alla stesura dei colori, fino alla resa dei dettagli e delle ombre. Dopo una dimostrazione da parte dell’artista, i partecipanti si potranno cimentare nelle proprie illustrazioni di fiori e foglie disegnando dal vero, lasciandosi ispirare dalle piante – rigorosamente di stagione – che avremo a disposizione.
A cura di: Cecilia Battaini
Dove: Primo piano
Chi: Per adulti
18.00-18.30
Estrazione dei biglietti della Lotteria 2025 e presentazione del primo premio
Vagabondo Viaggi presenta il primo premio della Lotteria: l’Aurora Boreale alle Lofoten.
A cura di: ACCC e Vagabondo Viaggi
Dove: in cortile
Chi: Per tutti
19:00- 20:00
Presentazione del libro “Milano è: città dei quartieri ”
Diciannove racconti ispirati ai quartieri di Milano, città in continua evoluzione che si è costruita nel tempo: un viaggio letterario fra i tasselli di un mosaico in continuo cambiamento ma sempre affascinanti nelle loro inconfondibili atmosfere, fra storia e futuro, ricordi e misteri.
A cura di: GianLuca Margheriti e Fiorenza Pistocchi, Luca Foschi e altri autori
Dove: Primo Piano
Chi: Per tutti
Per cena
La tavolata bestiale
Dopo una giornata in cascina, si mangia tutti insieme allo stesso tavolo, tra nuovi e vecchi amici. Promuoviamo la socializzazione tra commensali: prenotando per la cena di domenica 11 maggio con la parola d’ordine TAVOLATA BESTIALE, il vino della casa lo offre l’oste!
Dove: Un posto a Milano
Prenotazioni: 02 5457785
Chi: Per adulti
Cascina Cuccagna
Ingresso sempre libero a tutte le attività.
[email protected]