Il progetto pedagogico:
Il Teatro può svolgere un ruolo importante dal punto di vista educativo e sociale, sollecitando riflessioni su tematiche specifiche e proponendo inediti punti di vista. Una scoperta continua che nutre gli esseri umani che siamo.
I nostri corsi di teatro, rivolti a chi intende avvicinarsi per la prima volta alla recitazione ma anche a chi ha più esperienza sulla scena, sono itinerari formativi che prendono avvio dall’osservazione dell’ambiente che ci circonda, partendo dal nostro essere spettatori ed osservatori.
I laboratori sono concepiti come momento ludico originato dall’esigenza ancestrale di guardare e raccontare sé stessi e la realtà per come viene percepita e mediata.
Il nostro scopo è quello di aiutare gli allievi, sia adulti che bambini, a scoprire in sé nuove possibilità d’azione, nuove modalità relazionali e sfumature emotive, ma anche di riconoscere ed esorcizzare le proprie abitudini, grazie al distacco creato dalla vita scenica, generando così la consapevolezza di sé e delle proprie peculiari capacità creative.
Le lezioni alternano momenti di vero e proprio training dell’attore ad un lavoro pratico e specifico sulla scena.
Contestualmente, verrà formalizzato uno spettacolo: un ulteriore momento di scambio che permette ai partecipanti di confrontarsi con il pubblico, elemento inscindibile dell’esperienza teatrale.
Gli insegnanti:
Selvaggia T. Giacoppo – Movimento e Recitazione
Ideatrice del progetto Sguardi, attrice diplomata presso la civica Scuola di Teatro Paolo Grassi nel 2012. Da allora continua la sua formazione attoriale e lavora in ambito teatrale e pedagogico con bambini e adulti.
Cura e conduce le regie dei Laboratori di Teatro da lei condotti.
Gabriele Bajo – Recitazione e Improvvisazione scenica
Attore professionista, diplomato all’Accademia Nazionale d’arte Drammatica Silvio D’Amico a Roma nel 2008. Prima e dopo il diploma in recitazione si muove nell’ambito dell’improvvisazione teatrale. Ha studiato con Francesco Burroni (responsabile italiano del Match di improvvisazione teatrale) e Randy Dixon (Seattle), per poi iniziare il proprio percorso di insegnamento.
Contatti:
Selvaggia: 348 47 59 376
www.ifranchi.com/corsiditeatro
Sguardi Teatro
I Franchi
Cascina Cuccagna