Corto e fieno va in città
Festival del cinema rurale - 9° Edizione
sabato 20 ottobre dalle 18:00 in Cascina Cuccagna
Sabato 20 ottobre 2018, per il sesto anno consecutivo, il festival del Cinema Rurale Corto e fieno torna in città, ospite della Cascina Cuccagna.
Dalle 18:00 alle 21:00 sarà possibile vedere una selezione dei film vincitori dell'ultima edizione del festival.
Si inizia alle 18.00 con la proiezione di cinque cortometraggi della sezione "Germogli" dedicata ai più giovani.
Alle 19:00, pausa con degustazione di prodotti tipici novaresi offerta gentilmente da ATL Novara, per poi finire in bellezza con la proiezione di altri quattro filma della sezione "Frutteto" che analizzano il rapporto tra la figura femminile, la agricoltura e la vita quotidiana.
L'evento è gratuito e aperto a tutti.
Corto e fieno va in città è un'iniziativa diAsiloBianco, in collaborazione conAssociazione Cooperativa Cuccagna e Cascina Cuccagna e il contributo del Municipio 4 del Comune di Milano
Info: cuccagna.milano@yahoo.it
PROGRAMMA
Ore 18
Big Boom
di Marat Narimanov - Russia, 2016 - Durata: 4'
La storia dell'umanità e della Terra in quattro minuti. Un racconto ecologico rapido e totale, intriso di humor, azione e dramma.
Bulf
di Adam Witkowski, Marcin Domitrz - Polonia, 2018 - Durata: 3'
Bulf conduce una vita sottoterra. Braccia lunghe e gambe corte sono il frutto dell'adattamento alle condizioni ambientali. Trascorre il tempo soddisfacendo i propri bisogni basici. Quando strappa delle radici di cui è ghiotto, vede per la prima volta un fiore. Scopre così la bellezza del mondo vegetale, ma…
The Last Book from Earth
di Pau Torrano, Marina Soteras - Spagna, 2018 - Durata: 2'
Stiamo per entrare nella tuta spaziale dell'astronauta che ha trovato l'ultimo libro giunto dal pianeta Terra. Che cosa ci dirà?
Polvere sottile
di Alessandra Boatto - Italia, 2018 - Durata: 8'
La terra è definitivamente invasa dall'inquinamento, sommersa da un mare di sottile polvere nera. Una giovane donna si è salvata a bordo di una zattera improvvisata e sopravvive grazie ai viveri che recupera nella città abbandonata, immergendosi nel mare di polvere. Il giorno in cui trova una piantina si accende una speranza.
We're Human, After All
di Jan Míka - Repubblica Ceca, 2016 - Durata: 17'
Durante il rigido inverno la lepre deve affrontare il gelo, la fame e il pericolo dei predatori. Un giorno scopre gli agi e le comodità di una vita sicura da coniglio in gabbia, finché...
Pausa aperitivo offerta da ATL Novara
Ore 19
Chebet
di Tony Koros - Kenya,USA, 2016 - Durata: 12'
Sugli altipiani kenioti una donna incinta decide di prendere una decisione drastica contro il marito alcolizzato quando lo ritrova ancora una volta ubriaco sulla porta di casa. Uno spaccato della realtà vissuta da molte donne forti e belle in Kenya. Il film vuole celebrarle con verità, onore e un pizzico di humor.
Matria
di Álvaro Gago Díaz - Spagna, 2017 - Durata: 21'
Il lavoro nella fabbrica di conservazione del pesce è massacrante e la vita di coppia non lascia spazio ai sentimenti. Schiacciata dagli impegni della routine quotidiana, Ramona cerca rifugio nel rapporto con la figlia e la nipote.
El Afilador
di James Casey- Messico, USA, 2017 - Durata: 7'
Una giovane donna lavora in un piccolo caffè nella periferia di Città del Messico. Trascorre i suoi giorni cucinando, ascoltando musica romantica e aspettando l'arrivo dell'oggetto dei suoi desideri.
*La visione non è adatta ai bambini.
Circle
di Jayisha Patel - UK, Canada, India, 2018 - Durata: 13'
Il film è l'inquietante ritratto della vittima di un atto di violenza carnale di gruppo, organizzato dalla nonna per irretire la nipote nei propri subdoli intrighi. L'opera è una misura poetica e cinematografica dello spirito umano e della sua resilienza nell'ora più buia. Gli splendidi paesaggi rurali dell'Utter Pradesh si sovrappongono al buio interiore di Kushbu.
Torna all'archivio notizie